Lo scoutismo è basato sul volontariato di capi che mettono a disposizione il loro tempo per l’educazione delle nuove generazioni, con lo spirito di formare persone libere, competenti e capaci di fare scelte importanti in un mondo che corre sotto i nostri piedi.
Il Patto associativo è la sintesi delle idee e delle esperienze maturate nell'ASCI e nell'AGI, accolte e sviluppate nell'AGESCI. È il legame che esprime le scelte fatte dai capi e dagli Assistenti ecclesiastici dell'associazione: l'identità, l'impegno e le speranze che tutti condividono. È il punto di riferimento per ogni successivo arricchimento. Ci impegniamo a rispettarlo perché riconosciamo nei suoi contenuti il fondamento del nostro servizio educativo e lo stimolo per il cammino di formazione personale.
Se sei un giovane tra i 18 e i 99 anni e pensi di avere tempo da dedicare al servizio di capi e/o ragazzi, ti invitiamo a contattare i Capi Gruppo per conoscerci… scoprirai quanto il tuo aiuto può essere prezioso!
Lo scoutismo ha il mandato di essere una proposta a portata di tutte le famiglie. Proprio per questo motivo i nostri capi hanno l’attenzione di proporre attività che siano economicamente (oltre che fisicamente) accessibili a tutti.
Ciò nonostante anche noi abbiamo delle spese, in alcuni casi belle grosse, per le quali normalmente ci autofinanziamo e dunque qualche aiuto dall’alto ogni tanto ci fa comodo!
A chi volesse contribuire economicamente allo sviluppo dello scoutismo suggeriamo queste possibilità:
• una donazione diretta al nostro Gruppo
I privati le imprese o gli enti che desiderano contribuire alle nostre spese hanno la possibilità di farlo effettuando un bonifico a favore del gruppo. Sarà nostra premura ringraziarli ufficialmente tramite l’albo dei sostenitori a meno che non si richieda la forma anonima.
Ecco le coordinate bancarie tramite cui effettuare un bonifico
IBAN: IT88C0501801000000017119363
INTESTATARIO: AGESCI Gruppo Mathi San Francesco 1 - Banca Etica
CAUSALE: Donazione di.../anonima
• una donazione attraverso il 5x1000
La nostra Associazione, utilizza i fondi ricevuti attraverso il 5×1000 realizzando anno per anno progetti diversi, volti a favorire la proposta dello scoutismo sul nostro territorio. E’ possibile destinare il 5×1000 ad AGESCI al momento della dichiarazione dei redditi firmando nel riquadro dedicato alle associazioni di promozione sociale inserendo il codice fiscale 80183350588.
Vi presentiamo la nuova cooperativa scout: da CSP è diventata SCOUT.COOP!
Date un'occhiata sul sito www.scout.coop, i nuovi vantaggi sono lo shop online e il cash-back di gruppo.
Per ogni acquisto online accedendo da questo link (https://scout.coop/ref/mathisanfrancesco/) contribuirai ad accrescere il cash-back del gruppo scout Mathi-San Francesco 1. Da diffondere anche agli amici!
Vi ricordiamo che anche gli acquisti presso il negozio contribuiranno al cash-back, ricordatevi di dire il nome del gruppo 😉