Dato l'elevato numero di richieste, abbiamo dovuto selezionare dei criteri, sempre di carattere educativo, per l'accoglienza dei ragazzi nel nostro gruppo.
Le attività del gruppo scout sono articolate in 3 branche/unità:
Branco (L/C): 8-12 anni
Reparto (E/G): 12-16 anni
Clan (R/S): 16-21 anni
È pertanto possibile iscrivere bambini e bambine che abbiano compiuto (o che debbano compiere) 8 anni nell’anno solare in corso, per iniziare il percorso dall’inizio oppure ragazze e ragazzi più grandi, per aderire in età più avanzata.
In caso di richieste particolari esse verranno valutate dalla Comunità Capi a seconda delle disponibilità, cercando di privilegiare la partecipazione di un numero più ampio possibile di bambini e ragazzi ma garantendo il giusto rapporto capi/ragazzi.
La realtà del nostro gruppo scout deriva dall'unificazione di 2 gruppi preesistenti. Questo ci ha portato ad avere delle unità/ gruppi molto più numerosi del solito. Per questo motivo è anche importate monitorare gli ingressi tenendo un limite di iscrizioni.
Modalità e criteri di selezione
Ogni anno la Comunità Capi vaglierà il numero di posti disponibili per ciascuna branca sulla base del numero dei bambini e bambine attuali e del numero dei capi che potranno fare servizio: ogni anno, dunque, il numero totale dei nuovi ingressi che potranno essere accolti nel gruppo varierà di conseguenza. Crediamo infatti che sia estremamente importante mantenere un numero equilibrato tra capi e ragazzi così da garantire la possibilità di instaurare relazioni significative con tutti i bambini e bambine, ragazzi e ragazze.
Ogni anno tra le iscrizioni ricevute vaglieremo il numero di iscrizioni per bilanciare il numero di maschi e di femmine per ciascun anno di età all'interno della Branca di riferimento.
provenienza territoriale: considereremo solo chi proviene dal nostro territorio. Attualmente nei nostri dintorni ci sono i gruppi scout di Lanzo, Rivarolo, Settimo Torinese, Venaria Reale e Druento, oltre a molti gruppi a Torino
situazioni di particolarità
A parità dei criteri di cui sopra, sarà considerato l'ordine di iscrizione.
Modalità di riscontro
Le iscrizioni vengono vagliate dalla Comunità Capi solitamente verso la fine del mese di settembre: a seguito di tale lavoro, i genitori dei bambini che hanno presentato domanda saranno contattati dal capo del gruppo che si occupa degli ingressi, sia in caso di esito positivo che in caso di mancato accesso entro la data di inizio delle attività.
Per iscriversi è necessario compilare il form di registrazione sottostante: i dati inseriti verranno inviati direttamente al referente del gruppo.
Le iscrizioni per l’anno scout in corso NON VERRANNO CONSERVATE per l’anno successivo e NON AVRA’ IMPORTANZA L’ORDINE di invio delle domande ai fini dell’inserimento nel gruppo (ma varranno i criteri descritti precedentemente).
Se, invece, sei un giovane tra i 21 e i 99 anni e pensi di avere tempo da dedicare al servizio di capi e/o ragazzi, ti invitiamo a contattare i Capi Gruppo per conoscerci… potresti scoprire quanto il tuo aiuto può essere prezioso!